CONSULENZA TECNICA IN MERITO ALLE PROBLEMATICHE DI SITI CONTAMINATI NORMATE DAL D.LGS.152/06 E S.M.I., CON L’AUSILIO DI AVANZATE METODOLOGIE DI INDAGINE E ANALISI PER L’ELABORAZIONE DEL MODELLO CONCETTUALE, IL MONITORAGGIO E LA BONIFICA
Progettiamo soluzioni tecniche per problemi di inquinamento di suolo, sottosuolo, acque sotterranee in siti attivi o dismessi, assistendo i nostri clienti in tutte le fasi della procedura di bonifica:
- piano di caratterizzazione: raccolta e analisi della documentazione disponibile; pianificazione, esecuzione, supervisione delle indagini di campo
- modello concettuale del sito: analisi ed elaborazione di dati geologici, idrogeologici e ambientali per l’identificazione delle sorgenti e delle modalità di propagazione della contaminazione
- analisi di rischio sito-specifica
- progettazione e monitoraggio degli interventi: messa in sicurezza, misure di prevenzione, bonifica
Oltre alla specifica competenza in materia, l’esperienza acquisita nell’applicazione di GIS e nella costruzione di modelli matematici di flusso/trasporto delle acque di falda, insieme all’adozione di avanzate metodologie di indagine idrogeochimica (fingerprinting) ci consentono di identificare soluzioni idonee ed efficaci anche nei casi più complessi per struttura idrogeologica e storia della contaminazione.
In particolare:
- i GIS sono una risorsa preziosa nella gestione e analisi dei dati ambientali e utili strumenti di supporto alle decisioni, consentendo di archiviare, elaborare e interpretare informazioni di natura differente
- la modellazione matematica è uno strumento fondamentale nella progettazione, gestione e ottimizzazione di sistemi di barrieramento della falda mediante pozzi e dreni (barriera idraulica)
- il fingerprinting permette di risalire alla responsabilità di una contaminazione, identificando la sorgente dell’inquinamento, l’età del rilascio e/o i processi che il plume inquinante ha subito nel tempo
Nell’ambito della procedura tecnica supportiamo i nostri clienti anche nel rapporto con gli enti di controllo e, nel caso risultasse necessario, li affianchiamo nel confronto con legali e autorità giudiziarie.