SUPPORTO TECNICO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E IDRAULICO RELATIVO A OPERE E INFRASTRUTTURE: PROGETTAZIONE DI SOLUZIONI PER IL DRENAGGIO URBANO E IL CONTROLLO DELLA FALDA E PREDISPOSIZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’ESERCIZIO E DELLE MANUTENZIONI
Le esperienze maturate nei più svariati contesti geologici e idrogeologici nazionali spaziano da importanti centri abitati e infrastrutture viarie (Grandi Opere, autostrade, strade statali e ferrovie), a canali di importanti comprensori irrigui e di bonifica, a infrastrutture di grandi siti (industriali, ospedalieri) e piccole realtà.
L’approccio multidisciplinare e l’elevato profilo tecnico-scientifico acquisito nel corso della lunga esperienza del team in ambito universitario (Politecnico di Milano) e l’utilizzo di metodologie e strumenti informatici all’avanguardia (modellazione numerica e GIS) ci consentono di formulare proposte ottimali e compatibili con il contesto specifico.
In ambito urbano offriamo soluzioni per:
- la gestione integrata e sostenibile delle risorse idriche
- il drenaggio urbano
Affianchiamo progettisti, esecutori e gestori di infrastrutture viarie, reti (tecnologiche, idriche, irrigue/di bonifica) e opere (cave, miniere), amministratori di comuni ed enti nella valutazione di:
- criticità
- fattori impattanti
- azioni preventive e correttive per la risoluzione delle problematiche di interesse
mediante:
- raccolta dati (in campo e presso enti/società) per l’analisi multidisciplinare delle informazioni
- ricostruzione del modello concettuale geologico/idrogeologico
- progettazione di indagini in/dirette del suolo e sottosuolo e di reti di monitoraggio ambientale, idrogeologico e geotecnico ante, in corso e post operam
- valutazione dei fattori di rischio idro/geologico (es. frane, cavità sotterranee, interazioni con la falda)
- analisi e mappatura di pericolosità e di rischio per le infrastrutture
- analisi di fattibilità per diversi scenari progettuali in relazione all’assetto geologico e idrogeologico
- calcoli e stime inerenti la qualità e la movimentazione delle terre e rocce da scavo
- progettazione, supervisione di cantiere e gestione, anche mediante modellazione matematica, di interventi di dewatering (drenaggio temporaneo/definitivo delle acque di falda mediante dreni verticali/orizzontali, well point)
- studio idraulico ed idrogeologico per la risoluzione di problemi di gestione delle acque meteoriche/drenaggio urbano (“rain garden”, abbassamento falda)